Vieni a scoprire i voli per Samarcanda di Azerbaijan Airlines dall’Italia

Curiosi di volare per scoprire l'Uzbekistan e la parte più interessante dell'Antica via della Seta?

Culla di civiltà da oltre due millenni, l’Uzbekistan può vantare un suggestivo patrimonio architettonico e artistico, profondamente permeato dall' affascinante storia  della Via della Seta. In termini di attrattive culturali, l’Uzbekistan è di gran lunga il paese più ricco e straordinario dell’Asia centrale.

Samarcanda, Bukhara e Khiva conquistano e stupiscono i visitatori con le loro favolose moschee, le madresse e i mausolei, ma non mancano attrattive più insolite come il Lago d’Aral, che sta rapidamente scomparendo, le fortezze del remoto Karakalpakstan, la fiorente capitale Tashkent e le iniziative di ecoturismo avviate tra i Monti Nuratau. L’Uzbekistan è un paese estremamente accogliente, dove l’ospitalità costituisce un elemento essenziale della vita quotidiana e la gente del posto vi farà sempre sentire graditi ospiti. [estratto dal sito di Lonely Planet]

Da A Scali Acquistabile nelle date Periodo di viaggio Prezzo a partire da Dettagli Prenota
Milano Samarcanda
1 scalo
da 31-10-2022 a 31-03-2023 da 01-11-2022 a 31-03-2023 325€

Informazioni su Samarcanda

La cartina del centro di Samarcanda rivela la doppia anima, quasi schizofrenica, della città. A est il groviglio millenario di vicoli della città vecchia, a ovest i viali tracciati dai russi nel XIX secolo, che si irradiano dal centro amministrativo della città moderna e della provincia.

Mosca è lontana, ma l'influenza della capitale russa è arrivata fino qui. Nel 1924 Samarcanda fu proclamata capitale della nuova Repubblica Socialista Sovietica dell'Uzbekistan.

Un lungo periodo, nel quale gli abitanti di Samarcanda si mantennero tenacemente legati alle loro tradizioni. I tagiki si considerano il popolo più civile dell'Asia centrale e parte della loro fierezza è dovuta alle antiche memorie storiche della loro terra. Amano ricordare che un tempo di qui passò Alessandro il Grande e che i soldati dell'esercito macedone si sposarono con le donne del posto. La loro lingua, dalle origini quanto mai remote, si parla ancora oggi a Samarcanda, come pure in molte località vicine, come Bukhara e Qarshi.

Il legame con il passato è forte anche nel modo di vestire. Il tipico abito maschile tagiko è ancora oggi composto da una pesante giubba imbottita (chapan), legata con una fascia che fissa anche un pugnale con fodero, e da un cappello ricamato (tupi). Qualcuno dice che le donne tagike si possano riconoscere anche al buio, grazie ai loro lunghi abiti dai colori psichedelici (kurta), abbinati a sciarpe in tinta da avvolgere intorno alla testa (rumol).

Ma l'anima di questa città, come spesso avviene in Oriente, è il suo bazar principale. Bazar e moschea, a Samarcanda, sono talmente vicini da rendere quasi impalpabile il confine tra sacro e profano. Il mercato di Siab (questo è il nome con il quale il bazar è indicato sulle cartine) trabocca di abiti, cappelli e turbanti di ogni nazionalità. Camminandovi si ha l'impressione che la macchina del tempo si sia messa in modo, e che i tempi d'oro della via della seta non siamo mai trascorsi. [estratto dal sito di Lonely Planet]

I voli per Samarcanda

Qualunque sia il motivo per vistare Samarcanda, scegliete l'offerta Azerbaijan Airlines. I nostri voli per Samarcanda da Milano Malpensa effettuano uno scalo tecnico molto breve a Baku, assicurandovi comodità e tempo di viaggio ridotto al minimo, inoltre, se avete sottoscritto il programma Frequent Flyer, potrete accumulare anche preziose miglia.

Nel periodo 31 ottobre 2022 - 31 marzo 2023, i voli per Samarcanda da Milano Malpensa permetteranno una connessione settimanale in andata (partenza lunedì, con overnight) e e due al ritorno (partenza mercoledì e sabato).

Copyright © 2022 GS AIR - SERVIZI AEREI INTERNAZIONALI | GS AIR srl, sede operativa: Via Clisio, 4 – 00199 Roma - P.IVA e C.F.: 04836811002